I commenti dei visitatori sono sempre ben accetti, ma saranno pubblicati solo se firmati. Grazie :-)
venerdì 24 dicembre 2010
martedì 21 dicembre 2010
mercoledì 15 dicembre 2010
sabato 11 dicembre 2010
sabato 4 dicembre 2010
domenica 28 novembre 2010
lunedì 22 novembre 2010
mercoledì 17 novembre 2010
venerdì 5 novembre 2010
venerdì 8 ottobre 2010
lunedì 4 ottobre 2010
lunedì 27 settembre 2010
giovedì 23 settembre 2010
martedì 21 settembre 2010
venerdì 17 settembre 2010
Questa sera....
... mentre ero in volo di ritorno da Londra, dove ho fatto un esame inerente il mio lavoro, mi sono venuti in mente i girasoili..... non so' perchè ma ho deciso che, appena sarei arrivato a casa, ne avrei postato una foto.
lunedì 13 settembre 2010
giovedì 9 settembre 2010
martedì 7 settembre 2010
mercoledì 1 settembre 2010
lunedì 30 agosto 2010
sabato 28 agosto 2010
giovedì 26 agosto 2010
mercoledì 25 agosto 2010
giovedì 19 agosto 2010
Libellula "Brianzola"
Ho inizato ad esplorare il "nuovo"territorio in cerca di insetti (ma non solo) da fotografare.
Ieri, durante uno di questi giri, ho trovato un posto molto interessante: non avevo mai visto tante libellule di vari colori e dimensioni, tutte assieme.
mercoledì 18 agosto 2010
domenica 15 agosto 2010
martedì 10 agosto 2010
Dalla Val d'Orcia....
Durante uno dei tanti giri nella bella Val d'Orcia, ho trovato questa situazione di nubi di passaggio che disegnavano punti di luci ed ombre sul terreno.
Altre foto della Val D'Orcia e non solo le trovate qui
mercoledì 4 agosto 2010
lunedì 2 agosto 2010
martedì 27 luglio 2010
Mini mondo....
Sembra la foto ad un plastico ma invece si trattadi una foto di paesaggio scattata con un obiettivo particolare che rende questo effetto.
sabato 24 luglio 2010
lunedì 19 luglio 2010
domenica 11 luglio 2010
lunedì 5 luglio 2010
mercoledì 23 giugno 2010
Pala Eolica (Castellina Marittima)
Le pale eoliche stanno spuntando come funghi. Sono soggetti che spesso "stidono" con il paesaggio ma talvolta creano situazioni piacevoli.
lunedì 21 giugno 2010
Estate
Anche se non sembrerebbe, l'estate sta arrivando. Il grano inizia a maturare, è il segnale che la natura fa' il suo corso.
venerdì 11 giugno 2010
martedì 8 giugno 2010
domenica 6 giugno 2010
Son tornati
Anche se con un po' di ritardo son tornati i gruccioni. Avevo fatto un paio di sopralluoghi intorno alla metà di maggio ma dei simpatici e colorati uccelli nemmeno l'ombra.
Due giorni fa' ho ripreso la strada di Cerreto ed ecco lì, indaffarati attorno ai loro nidi.
lunedì 24 maggio 2010
La prima volta.....
Questa è una delle prime foto che ho scattato la prima volta che sono andato in Val d'Orcia ed alla quale sono molto legato.
Cavaliere d'Italia

Con un po' di pazienza si riescono a trovare specchi d'acqua dove questo simpatico volatile si reca per l'accoppiamento e la deposizione delle uova.
Cliccando qui potete avere più informazioni su questo ed altri volatili.
venerdì 21 maggio 2010
Totano Moro
Ogni tanto un po' di fortuna non guasta..... Durante una delle mie passeggiate ho visto volare questo simpatico uccello. Avendo visto dove era atterrato, con cautela e silenzio mi sono avvicinato al luogo. L'animale è subito scappato ma la pazienza mi ha premiato e dopo un'ora circa è tornato nel luogo dove si alimenta. La luce non era delle migliori ma quando mi sarebbe capitata di nuovo l'opportunità di fotografare il Totano Moro? Ho scattato un paio di immagini e vi propongo quella che a mio parere è la migliore.
mercoledì 5 maggio 2010
martedì 27 aprile 2010
sabato 24 aprile 2010
mercoledì 21 aprile 2010
lunedì 19 aprile 2010
A proposito di vecchie glorie......
.... non solo foto ma anche attrezzatura.
Durante una delle mie ultime uscite mi son portato la "mitica" 350D, tanto per farle sgranchire un po' le gambe! La "vecchietta" si comporta ancora bene e fa' la sua bella figura nei confronti delle più moderne e tecnologiche digitali.
Zona di Volterra (Pi)
giovedì 15 aprile 2010
Vecchia Gloria
Dire che sono "a corto" di scatti è dire una bugia. Ho tirato fuori dal mio archivio questo scatto vecchio scatto che mi ha dato diverse soddisfazioni! Si tratta di un'immagine scattata qualche anno fa' in quel di Orciano durante un raid fotografico in un assolato e tremendamente caldo pomeriggio di fine giugno.
mercoledì 14 aprile 2010
Arcobaleno
Qualche giorno fa' mentre decidiamo di uscire di casa si pone il dilemma.... portiamo o non portiamo l'attrezzatura fotografica? Il tempo non era dei migliori e pareva volgere al brutto. Detto ciò ecco la risposta: "il tempo va' "all'acqua", lasciamo tutto a casa!". Partiamo alla volta di una festa paesana alla quale eravamo stati invitati. Appena giunti sul posto, parcheggiamo e nel momento in cui usciamo di macchina si scatena un acquazzone tremendo. Risaliamo immediatamente nell'attesa di un miglioramento. Dopo qualche minuto, nel fuggi fuggi delle persone sprovviste di parapioggia, vedo una signora che al riparo del suo ombrello multicolore si avvicina con tutta calma. Prendo la compattina che Cristina porta sempre con se' e attraverso il parabrezza coperto di pioggia faccio un paio di scatti. Questo che vedete è, a parer mio, il migliore dei due.
Morale della favola... non bisogna mai scoraggiarsi per le condizioni meteo perché uno scatto può capitare sempre a portata di dito!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)